Lavoro e Previdenza

Si comunica che il Ministero del Lavoro ha pubblicato un comunicato stampa con il quale rende noto che l'incentivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori previsto dall'art. 1 del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76 (convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99), sarà riconosciuto per le assunzioni intervenute a decorrere dalla data del 7 agosto 2013, data di emanazione del decreto di riprogrammazione delle risorse del Piano Azione Coesione, e fino al 30 giugno 2015, subordinatamente alla verifica da parte dell'Inps della capienza delle risorse finanziarie.

Registrati per leggere il seguito...

Vi comunichiamo che l’11 settembre 2013 presso la sede di FederlegnoArredo di Milano, tra le delegazioni di FederlegnoArredo e quelle di Fenea-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgl, si è raggiunto l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Legno, sughero, mobili ed arredamento per il periodo 1° aprile 2013/31 marzo 2016. Le parti hanno inoltre sottoscritto un protocollo sul tema dei valori condivisi (vedi allegato).

Registrati per leggere il seguito...

Si comunica che Assolavoro (Associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro) e i sindacati Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp Uil, hanno firmato una ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori in somministrazione.


L’intesa, una volta passato il vaglio degli organi decisionali delle parti sociali, costituirà la base del nuovo Contratto collettivo nazionale per il settore. I lavoratori interessati dal rinnovo del Ccnl sono circa 470mila. Tra gli elementi più rilevanti vi è la sperimentazione di un istituto nuovo di flessibilità garantita che prevede una contropartita retributiva a fronte della disponibilità del lavoratore; inoltre, è volontà delle Parti Sociali puntare sul ruolo essenziale della formazione finalizzata al placement.

Si riporta, in allegato, l'ipotesi di accordo.


Claudia Nicolai - 0736-273212